Attività e movimento...

Bibione si presenta

Con i suoi quasi 10 km di sabbia la spiaggia di Bibione offre soluzioni di vacanza davvero per tutti i gusti: che siate alla ricerca di tranquillità o del divertimento notturno, che siate una famiglia o un gruppo di amici, Bibione è sicuramente l’ideale per voi.

Se con voi ci sono dei bambini, a poca distanza ci sono parchi come il Parco Zoo Punta Verde, l’Aquasplash, il Parco Gulliverlandia, o il Junior Park; sono presenti anche minigolf, piste mini gokart, e un Kartodromo a Titiano, mentre per chi ama i cavalli, all’entrata di Bibione c’è un maneggio che organizza corsi e passeggiate.

I dintorni di Bibione, infatti, meritano sicuramente una visita da parte degli amanti della natura: pineta e laguna offrono una grande varietà di flora e fauna, visitabili tramite percorsi, organizzati e non, da fare appunto a cavallo, con il nordic walking o la canoa, e ben 30 chilometri di piste ciclabili.

Il Lido del Sole

Una zona tranquilla, ideale per famiglie con bambini grazie all’ampiezza del suo lungomare e agli ampi spazi tra un ombrellone e l’altro.

Proprio in questo tratto di arenile, la pista ciclabile e pedonale diventa ancor più suggestiva attraverso le dune della spiaggia e la pinete: guardando il mare, scegliendo di andare verso destra, potrete raggiungere il faro e la sua straordinaria area naturalistica, andando verso sinistra potrete raggiungere il giardino mediterraneo in riva al mare e il canal dei Lovi che segna il confine tra l’ambiente lagunare e il mare Adriatico.

Questo tratto di arenile ospita anche un pezzo di storia della località: la vecchia Colonia marina, costruita negli anni ’30 per volontà dell’allora medico condotto di San Michele al Tagliamento.

Bibione Thermae

Chi desidera dedicare una parte della propria vacanza al proprio benessere e al relax può cogliere l’occasione della permanenza a Bibione per prenotare un trattamento presso le Terme, aperte tutto il tempo dell’anno e molto rinomate in zona per la vasta gamma di servizi offerti e per la presenza di personale qualificato.

All’interno dei locali termali è possibile usufruire, in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, dei tradizionali trattamenti legati all’ambito sanitario, ad esempio fangoterapia, fisioterapia e cure dedicate a patologie allergiche o respiratorie, per adulti ma anche per bambini e ragazzi, grazie alla presenza di un reparto pediatrico specializzato.

Molto vasta è anche l’area wellness con piscine interne ed esterne, saune, massaggi, bagni aromatizzati e altri trattamenti mirati al benessere psico-fisico degli ospiti, per una piacevole parentesi di tranquillità e benessere.

Sport e tempo libero

Bibione dal punto di vista dello sport è la meta ideale: per tutta la stagione estiva vengono organizzati numerosi corsi di nuoto, surf, vela ed equitazione e full immersion di calcio e tennis aperti ad adulti e ragazzi.

Da maggio a giugno si rincorrono anche tutta una serie di importanti manifestazioni sportive a livello nazionale, come Mizuno Beach Marathon, StrongmanRun, Bibione Beach Fitness, Bibione is surprising Run e molte altre: occasioni in più per praticare sport e allo stesso tempo trascorrere qualche giorno in una splendida località di mare.

Fulcro della vita sportiva a Bibione è lo Sport Village in Piazzale Zenith, una struttura permanente che ospita corsi ed eventi sia per quanto riguarda gli sport da spiaggia che quelli più tradizionali da palestra.

Passeggiare in pineta

 Bibione la natura ricopre un ruolo di primo piano. Alcune zone, come Bibione Pineta, Lido del Sole e Lido dei Pini mantengono un’elevata presenza di aree verdi, dove sono presenti piante mediterranee e flora alpina, come ad esempio pini, lecci, querce, primule ed orchidee spontanee.

La passeggiata attraverso la pineta colpisce il visitatore per i profumi e i colori e soprattutto per le fresche temperature, che si percepiscono anche nelle giornate più soleggiate. Nelle ampie aree naturali si sono insediati animali selvatici come daini, cavalli, testuggini di Herman, cormorani e aironi.

Con un po’ di fortuna, le Vostre passeggiate potranno essere sorprese dalla presenza di qualche simpatico scoiattolo, che a Bibione si trova perfettamente a proprio agio e si avvista con estrema facilità.

Le 5 acque di Bibione

Bibione è una destinazione che fonde la sua natura con 5 acque e diverse anime, tutte protagoniste di paesaggi straordinari.

Il fiume Tagliamento

Il mare
Adriatico

La Litoranea Veneta

Le acque Lagunari

Le Acque
Termali

Bibione & dintorni

Aquileia:

Dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità, permette di ammirare ancora oggi i resti del suo nucleo più antico, risalente all’epoca romana.
Presso gli scavi si possono ammirare il foro (l’equivalente delle nostre attuali piazze), l’area dei mercati, un porto fluviale e la necropoli. I reperti ritrovati in quest’area si possono oggi ammirare presso il Museo Archeologico di Villa Cassis.

Udine:

Città veneziana di cui porta ancora oggi l’impronta, grazie allo stile dei suoi palazzi e delle piazze, ha ospitato Giambattista Tiepolo, le cui opere si possono ammirare in vari luoghi tra cui le Gallerie Tiepolo ed il Duomo. Oltre ai numerosi musei, offre caffetterie e negozi per eleganti momenti di ristoro e shopping.

Trieste:

Centro di confine dove sono ancora vive le suggestioni dell’impero astroungarico; per assaporarle al meglio, concedetevi una passeggiata tra Piazza Unità d’italia e i moli sul lungo mare, ammirando le architetture che ricordano Vienna. Da visitare, il castello di Miramare e l’orto botanico.

Venezia:

Non servono presentazioni a questa città a dir poco unica e che il mondo ci invidia.
La Basilica di San Marco, la Festa del Rendentore, la Biennale, il museo Guggenheim…solo alcune delle cose che potete visitare passeggiando sospesi tra terra e mare.

Offerte ed Occasioni

Hotel Franz ti accompagna nell’organizzare con semplicità la tua prossima vacanza! Scopri tutte le nostre offerte.